jump to contents

.

Study in Italy
Italian higher education for international students


MiUR (Ministero dell’Università e della Ricerca)

miur"Studiare in Italia" è un utile strumento di informazione per gli studenti che desiderano frequentare in Italia corsi universitari di primo, secondo e terzo ciclo.
Il sito "Studiare in Italia" è un progetto del MIUR, realizzato congiuntamente dal CIMEA della Fondazione Rui e dal CINECA.

Perchè l'Italia?

L’Italia ha assunto un ruolo importante nell’ambito dell’istruzione superiore europea, essendo stata tra i quattro paesi che per primi hanno promosso la creazione del cosiddetto "Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore" (Dichiarazione della Sorbona, maggio 1998), iniziando un imponente processo di armonizzazione dei vari sistemi di istruzione superiore noto con il nome di "Processo di Bologna" (Dichiarazione di Bologna, giugno 1999).

Anche in passato l’Italia è stata centro attivissimo di studi universitari, oltre che culla di antiche civiltà. Sono noti in tutto il mondo i suoi tesori artistici nei settori dell’architettura, pittura, scultura, mosaico, arte lignea, le opere e le scoperte di suoi artisti, musicisti, poeti, navigatori e scienziati quali Raffaello Sanzio, Michelangelo da Carvaggio, Giuseppe Verdi, Cristoforo Colombo, Leonardo da Vinci, Antonio Meucci, Guglielo Marconi, Carlo Rubbia.

Oggi l’Italia figura fra gli otto paesi più industrializzati del mondo. Oltre ad alcune grandi aziende, sia pubbliche che private, ha sviluppato una solida rete di piccole e medie imprese, ha promosso la creazione di parchi scientifici e incentivato sia la ricerca di base che la ricerca applicata in una grande varietà di settori disciplinari (biologia, fisica, medicina, tecnologie informatiche, ecc)

Erasmus mundus

Il Programma Erasmus Mundus favorisce la mobilità internazionale nel settore dell’istruzione superiore. Istituito e finanziato dall’Unione europea (Ue), è rivolto sia a studenti degli stati membri dell’Ue che a studenti di paesi terzi, ai quali, attraverso l’assegnazione di una borsa di studio, si offre l’opportunità di frequentare corsi integrati di qualità elevata, per lo più di secondo ciclo. L’Italia partecipa al programma con i propri corsi di Laurea specialistica o di Master universitario di primo o di secondo livello.

Se ti interessa, puoi chiedere l’ammissione a un corso Master Erasmus Mundus presso un’università italiana.

Informazioni sul sito

Questo sito nazionale fornisce informazioni sulle opportunità di studio e le condizioni di vita che il sistema universitario italiano offre agli studenti stranieri di qualsiasi nazionalità così che essi possano far fruttare al meglio il proprio soggiorno in Italia.

Sono attivati anche collegamenti ad altre pagine web che forniscono informazioni su temi specifici di particolare interesse.
La funzione "cerca il corso" premette di trovare informazioni dettagliate su tutti i corsi di primo e secondo ciclo/livello attivati dalle università italiane.

Coloro che desiderano conoscere in modo più approfondito la struttura e l’organizzazione del sistema di Istruzione Superiore italiano, possono entrare nella sezione del sito dedicata a questo argomento.

Coloro che desiderano conoscere in modo più approfondito la struttura e l’organizzazione del sistema di Istruzione Superiore italiano, possono entrare nella sezione del sito dedicata a questo argomento.

Dove si trova l’Italia?

L’Italia si trova al confine sud ovest dell’Europa, al centro del Mar Mediterraneo; la penisola, insieme alle sue isole, si estende quasi fino alle coste dell’Africa, mentre ad est fronteggia i Paesi slavi e balcanici.

ÊÊ